Assicurazione Motocarro Ape Come funziona

Chi non conosce l’Ape, il motocarro a tre ruote che permette a molte persone, soprattutto a chi ha della campagna da lavorare, di raggiungere luoghi che diversamente, se non a piedi, sarabbero irraggiungibili? Anche per questa categoria di veicoli, pure se utilizzati unicamente per raggiungere la campagna da casa propria, è necessaria un’assicurazione RC.

Ape cosa è

L’Ape prodotto dalla notissima azienda Piaggio, è un veicolo a tre ruote equipaggiato con un motore del tutto assimilabile a quello di un motorino. La sua cilindrata tipica è pari a 50 cc, la stessa dei ciclomotori, di tanti scooter e motorini.

Esistono, tuttavia, modelli con cilindrata maggiore e anche con alimentazione Diesel, per affrontare lavori maggiormente pesanti. L’Ape è un classico veicolo da lavoro, essendo composto da una cabina di guida con due posti a sedere e una parte posteriore costituita da un cassone su cui caricare merce e materiale vario.

In città se ne vedono pochi, evidentemente, mentre nei piccoli paesi sono piuttosto numerosi. Utilizzati un po’ ovunque, sono particolarmente presenti nell’entroterra ligure dove le stradine per raggiungere i luoghi di coltivazione sono quasi sempre strette e tortuose, limitando moltissimo la possibilità di utilizzare un’auto anche piccola.

Gli Ape sono generalmente abbastanza chiassosi in quanto per la loro peculiarità non necessitano di soluzioni particolarmente insonorizzanti  ma sono assolutamente utili, praticamente indispensabili in tante situazioni.

Esistono anche in commercio dei modelli di Ape furgonati, anche esteticamente curati, che vengono utilizzati come veicoli comuni di trasporto. In molti casi vengono usati anche per consegne, data la manovrabilità in strade strette e oggi sono disponibili anche in versione elettrica, oltretutto eliminando il loro fastidioso rumore.

Assicurazione Motocarro Ape

Il Codice della strada impone la stipula di un’assicurazione per tutti i veicoli targati circolanti e anche l’Ape è targato, sebbene come ciclomotore, al pari di un motorino.

La mancata osservanza di tale obbligo comporta, se scoperta, l’assoggettamento ad una pesante sanzione, minimo oltre 800 Euro e il  sequestro del veicolo fino a regolarizzazione avvenuta.

Il ritardato adempimento comporta l’aumento della sanzione fino ad oltre 3000 Euro. Non si scherza, dunque, e anche in considerazione che l’assicurazione non è particolarmente cara, sempre meno di un’auto anche di piccola cilindrata, conviene sempre adeguarsi al dettato della Legge.

Da considerare anche che in caso di incidente senza assicurazione, il conducente deve rispondere personalmente dei danni arrecati e questo, nei casi gravi, può comportare la rovina economica della persona e di conseguenza anche della sua famiglia.

Per condurre un Ape occorre essere in possesso della patente di guida, la stessa del motorino ma se si guida un Ape di potenza superiore, occorre la patente della macchina.

Poiché quando si parla di Ape generalmente ci si riferisce al modello da 50 cc, anche nell’assicurazione sarà considerato l’insieme dei rischi di carattere personale senza considerare la cilindrata che è unica a 50 cc.

L’assicurazione può essere fatta sia nelle agenzie fisiche, sul territorio, sia Online, in quest’ultimo caso risparmiando anche sensibilmente. Attenti, sempre, alle truffe delle false assicurazioni, sempre in agguato.

Rivolgiti ad assicurazioni serie e conosciute e devi sospettare sempre di qualcosa che non va se il contatto proposto è via WhatsApp e il pagamento richiesto è su una carta ricaricabile. Questi sono due elementi immancabili che caratterizzano tutte le truffe delle false assicurazioni.

Ricorda che anche se in buona fede sei convinto di avere la copertura assicurativa, in caso di controllo, se emerge che l’assicurazione è falsa, vieni sottoposto alle stesse sanzioni come se non l’avessi, cornuto e marziato, come si dice.

Molti preventivatori online consentono di ottenere più preventivi in un solo istante. Scegli quello che maggiormente ti convince e in questo caso puoi essere più tranquillo perché si tratta sempre di assicurazioni verificate